Siamo lieti di annunciarvi che il 19 dicembre alle ore 21:30, presso il Teatro Odeon, torna "Ponsacco Magnifica"!
🎵 Il concerto vuole essere un momento di cultura e bellezza, con l’intento di sostenere la Misericordia e la Casa di Riposo Giampieri di Ponsacco, alle quali sarà devoluto l’intero incasso della serata.
Per informazioni e vendita biglietti presso il Teatro Odeon:
Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle 15.30 alle 18.30
oppure segreteria 377 0939759 | info@accademiadeifortificati.it
VENDITA ONLINE DAL 1.12.2024 con CiaoTikets.com
Premio per la Ricerca scientifica alla Prof.ssa Liliana Dell’Osso - Direttore della Scuola di specializzazione in Psichiatria Università di Pisa
Relatori: Prof.ssa Maria Francesca Egidi, Direttore della Scuola di Specializzazione in Nefrologia dell’Università di Pisa.
Dott.ssa Claudia D’Alessandro, biologa e dietista, A.O.U.P.
23 Giugno 2017
Seminario sulla Responsabilità Medico e Sanitaria. Relatori: Avv. Giovanni Pepe – V.ce Procuratore Onorario, Dott. Marcello Ermini – Medico Legale, Dott.ssa Francesca Brogi – Sindaca di Ponsacco, Alessandra Nardini e Andrea Pieroni Consiglieri della Regione Toscana.
MUSEO PIAGGIO – CERIMONIA CONCLUSIVA DEL “PROGETTO ADOTTA UN NONNO” TRA RSA GIAMPIERI, LIONS E LE SCUOLE SUPERIORI DI SECONDO GRADO DI PONTEDERA
Il 25 ottobre porte aperte alla struttura Giampieri di Ponsacco per il 70esimo compleanno dalla fondazione
PONSACCO — Un open day con tanto di visite cardiologiche gratuite. Così sabato 25 ottobre la Casa di Riposo Giampieri di Ponsacco apre le porte a tutti in una giornata dedicata al cuore e organizzata assieme all’Università di Pisa, al Comune e alla Società della Salute.
Con l’occasione, nella struttura si terrà un convegno dal titolo Cuore, morte improvvisa e uso del defibrillatore il cui relatore sarà Maurizio Cecchini, cardiologo e docente universitario. “In occasione del settantesimo compleanno dalla fondazione della Casa di Riposo Giampieri – ha detto il direttore Pietro Iafrate – abbiamo organizzato una serie di convegni scientifici, utili a formare e informare gli addetti ai lavori ma anche tutti i cittadini”.
“Già lo scorso convegno del 4 ottobre – ha aggiunto Iafrate – ha riscosso un grande successo grazie alla relatrice Liliana dell’Osso, docente universitaria di psichiatria e direttrice del reparto psichiatria 1 dell’Azienda ospedaliera universitaria, nonché scienziata di fama internazionale”.
Il 24 e il 25 ottobre nella struttura i cittadini potranno effettuare visite cardiologiche gratuite, chiamando però prima il numero 3938897362. Il ricavato dalle offerte volontarie verrà poi utilizzato per l’acquisto di un solleva paziente da donare alla Casa di Riposo.
fonte: http://www.quinewsvaldera.it/visite-cardiologiche-gratis-alla-casa-di-riposo.htm
L’anziana signora ha festeggiato l’importante compleanno con il sindaco Brogi nella casa di riposo a Ponsacco
PONSACCO — Centocinque anni e non sentirli. È il caso di Andreina Pellegrini che ha festeggiato l’importante traguardo proprio oggi, giovedì 17 luglio, nella casa di riposo Giampieri a Ponsacco.
A spegnere le tante candeline con lei e a consegnarle una targa-ricordo c’erano anche il giovane sindaco Francesca Brogi, il vicesindaco Fabrizio Gallerini, il direttore della struttura Piero Iafrate, il vicepresidente della Fondazione Lido Sartini e Fiorenzo Salvadori del consiglio di amministrazione.
“Vi ringrazio che nei vostri discorsi non mi avete chiamata vecchia”. Così Andreina ha salutato i suoi ospiti, scambiando con loro alcune battute sui suoi anni e citando anche Dante Alighieri e D’Annunzio, per elogiare poi la buona cucina della struttura e le cose belle avute dalla vita.
Fonte: http://www.quinewsvaldera.it/centocinque-candeline-per-andreina.htm
Festa inaugurazione della struttura del 2 luglio 2016 alla presenza del Vescovo S.E. Andrea Migliavacca
Natale 2016 con i Lions Club Pontedera Valdera
Andreina, quasi 105 anni e una targa dal Parlamento europeo. Il suo messaggio ai giovani? Lo prende in prestito da Dante
PONSACCO — Una targa e una visita per festeggiare i 105 anni non ancora compiuti. Andreina Pellegrini, la splendida ultracenteneria che sta per compiere gli anni ha ricevuto stamani una targa dall’europarlamentare Francesco De Angelis del Pd per onorare e sottolineare una vita lunga e una mente ancora brillante, tanto che la signora Andreina cita a memoria D’Annunzio e Dante.
“Vorrei lanciare un messaggio ai giovani – ha detto -. Considerate la vostra semenza/ fatti non foste a viver come bruti/ ma per seguir virtute e conoscenza”.
Ha già detto agli operatori della struttura che vuole andare a votare e, circondata dal personale della casa di riposo Giampieri, dal direttore Piero Iafrate e da De Angelis, Andreina ferma questo momento nella memoria, mentre riceve la targa ma senza cedere alla commozione, anzi chiudendo l’incontro con un altro pensiero: “Curo tanto il mio aspetto fisico, perché dobbiamo combattere la vecchiaia.
Fonte: http://www.quinewsvaldera.it/curo-il-mio-aspetto-per-combattere-la-vecchiaia.htm